
La scelta del materiale giusto per la tua valigia non dovrebbe essere sottovalutata. Dopotutto, il materiale è responsabile della durata e del peso della valigia. Gioca anche un ruolo cruciale nella protezione del tuo bagaglio. Qui scoprirai quali materiali per valigie sono consigliati.
Chi scrive qui?
Sono Sebastiano, il tuo esperto di bagagli dal 2017. Sul mio sito, troverai informazioni dettagliate e raccomandazioni per il bagaglio da viaggio perfetto.
Materiale per Valigie Rigide
Vasta Scelta con Grandi Differenze
CURV
Curv è un vero materiale ad alta tecnologia. È tessuto da sottili nastri di polipropilene e poi fissato in un composito tramite l’applicazione di pressione e temperatura.
I vantaggi di Curv sono numerosi: il materiale è estremamente leggero e al tempo stesso offre una resistenza agli urti eccezionalmente alta. Inoltre, il materiale non diventa fragile nemmeno a temperature sotto lo zero.
Curv è utilizzato in vari campi di applicazione. Nelle valigie da viaggio, Samsonite è attualmente l’unica marca che utilizza questo materiale. Tuttavia, a causa della sua produzione complessa, il materiale è relativamente costoso.

Samsonite Lite Shock realizzato in CURV
Grazie all’utilizzo di Curv, il Samsonite Lite Shock è la valigia più leggera al mondo. Inoltre, la sua scocca è praticamente indistruttibile. Anche per il resto, il Lite Shock si dimostra all’altezza, occupando il secondo posto nella classifica dei test sulle valigie.
Policarbonato
Il materiale plastico policarbonato è perfetto per la fabbricazione di valigie. Si distingue per la sua estremamente alta resistenza agli urti e una grande rigidità. Il policarbonato è anche molto flessibile, il che è vantaggioso perché permette di assorbire bene gli urti. Queste caratteristiche rendono il policarbonato praticamente indistruttibile.
Un altro vantaggio del policarbonato è la sua resistenza alle temperature. A differenza di altri materiali plastici, la sua resistenza alla rottura si mantiene stabile sia a temperature molto basse che molto alte.
Lo svantaggio del policarbonato è il prezzo. A causa delle sue molte qualità positive, è leggermente più costoso rispetto ad altri materiali plastici.

Samsonite Neopulse in Policarbonato
Il Samsonite Neopulse è il vincitore del test sui valigie. Offre il miglior concetto complessivo e viene fornito con un’ottima dotazione. L’alta qualità del policarbonato lo rende molto leggero ed estremamente resistente alla rottura.
Polipropilene
Il polipropilene è considerato il materiale plastico più leggero in assoluto. Allo stesso tempo, è molto robusto e resistente alla rottura. Grazie alla sua bassa densità, la scocca in polipropilene è molto flessibile e può assorbire bene gli urti.
Tuttavia, il polipropilene ha anche degli svantaggi: a temperature al di sotto del punto di congelamento, la sua resistenza alla rottura diminuisce leggermente. Inoltre, a causa della bassa densità, la superficie è più soggetta a graffi.
Il rapporto qualità-prezzo dei valigie in polipropilene è generalmente molto buono.

American Tourister Soundbox in Polipropilene
Questa popolare valigia del marchio American Tourister è il vincitore per il miglior rapporto qualità-prezzo nel test sulle valigie. Grazie all’alta qualità del polipropilene, questo bagaglio è molto robusto e può assorbire bene gli urti. Il prezzo conveniente è imbattibile per una valigia rigida di questa qualità.
Plastica ABS
L’ABS è un tipo di plastica molto resistente, utilizzato ad esempio anche per i mattoncini Lego.
Il vantaggio della sua durezza, però, è allo stesso tempo uno svantaggio, poiché la scocca non è così flessibile. Questo significa che gli urti non possono essere assorbiti altrettanto bene e la scocca può rompersi più facilmente in confronto. Inoltre, il peso delle valigie in ABS è generalmente più elevato.
Il vantaggio di questo materiale è che, grazie alla sua alta densità, i graffi sulla superficie non si formano così facilmente. Inoltre, le valigie in ABS sono di solito relativamente economici.

Hauptstadtkoffer Mitte in Plastica ABS
L’Hauptstadtkoffer Mitte si distingue nel test sulle valigie soprattutto per la sua grande capacità e un buon aspetto. Grazie alla plastica ABS, la scocca è molto dura ma anche inflessibile. Il peso si fa sentire a causa del materiale. Questo modello è leggermente più pesante rispetto alle valigie in policarbonato o polipropilene.
Alluminio
Oltre ai vari tipi di plastica, le valigie rigide possono essere realizzate anche in alluminio. Il vantaggio di queste valigie è l’alta stabilità, che protegge molto bene il contenuto.
Lo svantaggio dell’alluminio è il suo elevato peso. Specialmente per i viaggi aerei, dove esistono limitazioni di peso per il bagaglio a mano e da stiva, l’alluminio non è un’opzione per me.
Materiale per Valigie Morbide
2 Tessuti Dominano il Mercato
Polyester & Nylon
Polyester e Nylon sono prodotti da fibre sintetiche, quindi si tratta di materiali completamente sintetici. Le fibre vengono tessute insieme, rendendo il tessuto molto resistente allo strappo e flessibile. La resistenza allo strappo aumenta con l’aumentare dello spessore del filo, che è indicato in denari.
Il maggior vantaggio di Polyester e Nylon è il loro basso peso. Le valigie realizzate con questi materiali sono generalmente più leggeri rispetto a quelle in plastica.
Lo svantaggio di questi tessuti è la loro minore resistenza alle intemperie. Le valigie in Polyester e Nylon sono idrorepellenti ma non impermeabili.
Le differenze tra Polyester e Nylon sono minime. Il Polyester è considerato più idrorepellente e mantiene meglio i colori. Il Nylon è più sensibile alla luce UV e quindi tende a sbiadire più rapidamente con l’esposizione al sole. Tuttavia, il Nylon è considerato leggermente più resistente e elastico, ma è anche più costoso del Polyester.
Samsonite Base Boost in Polyester

Samsonite Base Boost in Polyester
Il Samsonite Base Boost è il miglior valigia morbido testato. Tra tutti i valigie da viaggio esaminati, offre la maggiore capacità. Il Polyester utilizzato ha un’elevata resistenza delle fibre. Pertanto, è relativamente spesso, molto resistente all’usura e durevole.
Conclusione: Il Miglior Materiale per Valigie
Nessun vincitore assoluto, ma un preferito personale:
Il materiale per le valigie più affascinante e innovativo per me è il Curv. Questo materiale consente di realizzare valigie da viaggio estremamente leggere con un guscio esterno molto stabile e flessibile. Tuttavia, la gamma di valigie disponibili è relativamente limitata e i modelli sono piuttosto costosi.
Per questo motivo, per me il policarbonato rappresenta il miglior materiale per le valigie, poiché offre il miglior pacchetto complessivo: è molto leggero, estremamente resistente agli urti e alle temperature. Anche qui il prezzo è leggermente più elevato, ma ancora significativamente più accessibile rispetto al Curv.
Il polipropilene offre un eccellente rapporto qualità-prezzo. Questa plastica è anch’essa molto leggera e resistente alla rottura. Tuttavia, non è resistente alle temperature quanto il policarbonato e la superficie è più suscettibile ai graffi.
Per me, la plastica ABS come materiale per le valigie non è soddisfacente. I modelli disponibili sono certamente molto economici, ma le valigie sono relativamente pesanti e il guscio è decisamente più duro e meno flessibile. Di conseguenza, la plastica ABS non è così resistente alla rottura.
Per le valigie morbide, si può optare per il polyester e il nylon. Importante è la resistenza delle fibre. Dovrebbe essere relativamente alta, affinché il guscio esterno sia il più robusto e resistente possibile.
Ora vota: Cosa preferisci?
Quale materiale preferisci? Vota ora e vedrai immediatamente i risultati del sondaggio. Sei invitato a condividere la tua opinione anche in un commento con la community.